Marianne Mirage. Le prime date del Tour “Teatro”

Marianne Mirage. Le prime date del Tour “Teatro”

A pochi giorni dall’uscita del suo nuovo album di inediti, “Teatro”, Marianne Mirage annuncia le prime date del tour

Ad accompagnare la notizia del tour, la pubblicazione su YouTube del videoclip di “Cielo”, un suggestivo montaggio di immagini tratte dal live dell’8 gennaio al Ridotto del Piccolo Teatro di Milano. Il brano, scritto insieme ad Alessandro Germanò, è il singolo che ha accompagnato l’uscita del disco: una riflessione sulla fede, quella forza che ci sostiene quando le certezze su cui abbiamo costruito la nostra vita vengono meno.

“Teatro”, pubblicato lo scorso 17 gennaio, è un disco di poesia e verità: vivo, intimo e immediato, in cui la musica diventa una via d’accesso privilegiata al mondo interiore, grazie alla voce di Marianne, al tempo stesso sensuale e pervasiva, e agli arrangiamenti essenziali che mettono in risalto la forza evocativa delle parole.

Marianne Mirage si addentra con profonda sensibilità nelle trame complesse dell’animo umano, esplorandone la forza e la vulnerabilità, l’energia e il potere emotivo, e invitando gli ascoltatori a una riconnessione autentica con sé stessi e con le forze invisibili che ci sostengono. Attraverso elementi simbolici – come il vento di Tramontana, portatore di cambiamento, o l’iride, ponte tra corpo e cosmo – porta in scena temi al contempo personali e universali: il coraggio delle donne, il diritto di raccontare la propria storia, la ricerca di stabilità in una fede più grande, la guarigione dopo il dolore di una separazione, la riscoperta della speranza e dell’empatia, e la connessione profonda tra l’essere umano e la natura. Tra queste dimensioni, trovano spazio anche temi concreti, come la sessualità vissuta come estasi mistica, e momenti di intima dolcezza, come la dedica al padre.

Ogni brano si trasforma in un’esperienza intensa e tangibile, fondendo realtà e immaginazione in un gioco raffinato di tempo, spazio e identità, capace di stimolare riflessione e cambiamento: con “Teatro”, Marianne Mirage crea una dimensione rituale, una comunità temporanea dove le tensioni emotive si dissolvono in un sollievo condiviso. Un’esperienza unica, capace di rimanere impressa come legame silenzioso tra l’artista e il suo pubblico.

Cantautrice e musicista capace di fondere con grazia pop, indie e alternative, Marianne Mirage inizia la sua carriera nel 2016 con l’album “Quelli come me” (Sugar Music), ma è nel 2017 che si fa notare dal grande pubblico partecipando al Festival di Sanremo con il brano “Le Canzoni Fanno Male,” scritto da Kaballà e Francesco Bianconi. Negli anni, condivide il palco con artisti di fama internazionale, da Benjamin Clementine a Brunori Sas, da Tamino a Patti Smith, che la chiama in apertura al tour italiano del 2017. Importanti le collaborazioni nel mondo del cinema: nel 2018 la sua canzone “Corri” viene stata scelta da Pupi Avati per il film “Il fulgore di Dony”, mentre il regista Paolo Genovese le commissiona il brano “The Place” per il film omonimo, che le vale una candidatura ai David di Donatello come “Migliore Canzone Originale” e la vittoria di un Nastro d’Argento nella stessa categoria. Nel 2023, collabora con Marquis per la colonna sonora della serie “I Leoni di Sicilia” (Disney+ e Rai1) e scrive il brano “Amore mio” per il nuovo disco di Patty Pravo, atteso per il 2025 e prodotto da Taketo Gohara.

“Teatro” è il suo quarto album; è stato anticipato il 17 ottobre 2024 dal singolo e video “Chiudi Gli Occhi”, inserito nelle principali playlist di Spotify (New Music Friday Italia, Indie Italia, Novità Pop), Apple Music (New Music Daily) e Amazon Music (NEW MUSIC, Novità del momento, (DI)Versi, Novità indie italiano), il 14 novembre dal brano “Venere”, anch’esso scelto da playlist come New Music Friday Italia, Indie Italia, Rock italia e Novità Pop di Spotify, e il 19 dicembre “Due anime”. Focus track dell’album è “Cielo”.

Link al video di “Chiudi Gli Occhi” su YouTube: https://youtu.be/lyN2-SnKNIQ?si=LpyyQ776iuNEw9xI

Link al video di “Venere” su YouTube: https://youtu.be/o27weCAaQdo?si=soZWRW5ibKuvA_SM

Tracklist

  1. Chiudi Gli Occhi
  2. Cielo
  3. Baci
  4. Tramontana
  5. Venere
  6. Senza Ridere
  7. Iride
  8. Due Anime
  9. La Canzone Del Vampiro

Crediti Album Teatro

Scritto e interpretato da Marianne Mirage. “Cielo”, parole di Marianne Mirage & Alessandro Germanò. “Baci”, parole di Marianne Mirage e Federica Abbate. “La Canzone Del Vampiro”, parole di Marianne Mirage e Lorenzo Lombardi. Prodotto e arrangiato da Marquis. Musiche Originali di Marquis e Marianne Mirage.  “Iride” è stata composta insieme ad Angelo Trabace.

Musicisti

Tastiere, Organi, Sintetizzatori, Drum Machine e Percussioni: Marquis

Chitarre: Ferruccio Perrone

Basso: Giovanni Doneda

Batteria: Pietro Gregori

Chitarre nei brani 6 e 9, Marianne Mirage. Fender Bass VI ‘61 e Gibson 295 in “Baci”, Francesco Giampaoli. Harpsichord in “Senza Ridere”, Angelo Trabace.

“Senza Ridere” e “Iride” sono state scritte alla Casa Degli Artisti, Milano. Tutti i brani sono stati registrati al “Sudestudio”, Guagnano (LE) esclusa “La Canzone Del Vampiro” che è stata registrata a “Studio Al Mare”, Lido Di Dante (RA). Finalizzato nello studio di Marquis, Milano.

Farfisa Soundmaker, Farfisa Compact, Korg Sigma, Mellotron, Elka Capri, Crumar, Elka EH 105 e Drum Machine registrate nello studio di Marquis (MI). Wurlitzer & Hammond registrati al “Sudest Studio”, Guagnano (LE). Micromoog registrato a “Studio Al Mare”, Lido Di Dante (RA).

Missaggio a cura di Marquis e Ozzy Nakamura.

Masterizzato da Brett Shaw, “123 Studios”, Londra.

Label: peermusic ITALY – email: milan@peermusic.com

Distribuzione: FUGA

Ufficio stampa: BIG TIME – pressoff@bigtimeweb.it

Biografia Marianne Mirage

Cresciuta tra Edith Piaf, Billie Holiday e Milva, Marianne Mirage è una cantautrice e una musicista.

Laureata in Lettere e Filosofia a Bologna, affina le sue doti di attrice al Centro Sperimentale di Cinematografia di Milano, dove vince una borsa di studio. Compone fin da subito in inglese, francese e italiano e, in compagnia della sua chitarra, si esibisce nei club di tutto il mondo.

Nel 2016 pubblica il suo primo album, “Quelli come me”, per Sugar Music.

Il primo successo discografico arriva al Festival di Sanremo nel 2017, con la canzone “Le Canzoni Fanno Male”, scritta da Francesco Bianconi (Baustelle) e da Kaballà. Nello stesso anno la leggendaria Patty Smith la sceglie per aprire i suoi concerti italiani e condivide il palco con artisti italiani e internazionali, come Benjamin Clementine, Brunori Sas e Tamino.

Nel 2018 il singolo “Corri” viene scelto da Pupi Avanti per il film “Il fulgore di Dony” ed esce “The Place”, canzone scritta, cantata e realizzata su richiesta del regista Paolo Genovese per la colonna sonora dell’omonimo film, candidata ai David di Donatello come “Migliore Canzone Originale” e vincitrice di un Nastro d’Argento nella stessa categoria.

Nel 2019 pubblica il suo secondo album, “Vite Private”, prodotto da Luca Mattioni. Il videoclip del primo estratto, “L’amore è finito”, è uno short movie firmato Fabio Resinaro, con la partecipazione di Marco Giallini, presentato in anteprima alla 76esima Mostra del cinema di Venezia, con un evento organizzato da Vanity Fair.

Nel 2021 Marianne Mirage lancia un progetto discografico sperimentale, “Mirage”, che avvicina la musica alla pratica dello yoga, di cui lei è insegnante, integrando la sua conoscenza delle pratiche olistiche e della meditazione.

Nel 2023 scrive e compone insieme a Marquis musiche per l’attesissima serie di Paolo Genovese “I Leoni di Sicilia”, uscita ad ottobre dello stesso anno su Disney+ e Rai1, e scrive il brano “Amore mio” per il nuovo disco di Patty Pravo, previsto per il 2025 e prodotto da Taketo Gohara.

Il 17 ottobre pubblica il suo nuovo singolo inedito “Chiudi Gli Occhi”, che viene inserito nelle principali playlist di Spotify (New Music Friday Italia, Indie Italia, Novità Pop), Apple Music (New Music Daily) e Amazon Music (NEW MUSIC, Novità del momento, (DI)Versi, Novità indie italiano), cui seguono il 14 novembre il brano “Venere”, anch’esso scelto da playlist come New Music Friday Italia, Indie Italia, Rock italia e Novità Pop di Spotify, e il 19 dicembre “Due anime”: primi tre estratti da “Teatro”, il nuovo album in uscita il 17 gennaio 2025.

Si declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti relativi a orari, prezzi, date, modalità e luoghi riportati nei dati forniti.

Share

Written by:

88 Posts

View All Posts
Follow Me :