Dal 2 al 5 marzo 2022 si svolgerà a Verona, Fieragricola, la storica rassegna internazionale di Veronafiere. Tra padiglioni, espositori italiani ed esteri, buyer ed eventi, giunge alla 115ª edizione. Fieragricola nasce a Verona nel 1898 con l’intento di accompagnare l’evoluzione dell’agricoltura, promuovendo le innovazioni all’interno del settore e facilitando
Autore: Margherita Durante
“Brunello di Montalcino” e “Rosso di Montalcino”. Le differenze
Il “Brunello di Montalcino” è uno dei vini più conosciuti e apprezzati al mondo. Il “Rosso di Montalcino”, pur essendo il fratello più piccolo, è comunque un gioiello enologico. Approfondiamo la loro conoscenza e scopriamo le analogie e le differenze tra i due vini. Montalcino, comune toscano, situato in provincia
Carnevale in Italia. Ecco le città più famose
Atteso da grandi e piccini, è finalmente arrivato il periodo in cui si dà libero sfogo alle emozioni più belle dell’essere umano. La gioia, la voglia di leggerezza e l’ironia sono le regine indiscusse. Ecco le città simbolo del carnevale. Il Carnevale è una festa antichissima, la cui nascita probabilmente
San Valentino con “Amore e Psiche”
Mancano solo pochi giorni alla festività più romantica dell’anno. Rendiamo omaggio al più nobile dei sentimenti attraverso le opere di Canova, l’artista che ha saputo dare forma all’amore, realizzando una tra le sculture più amate di tutti i tempi: “Amore e Psiche”. Infine, alcune idee per trascorrere un San Valentino
Torrefazione ’68. Un’azienda in costante evoluzione
La storia di Torrefazione ’68 nasce da una coraggiosa decisione di trasformare un bar in una piccola torrefazione artigianale. Passano gli anni e si arriva alla terza generazione. Con Giulia Mauceri, attuale Managing Director, ripercorriamo le tappe più importanti dell’azienda. Prendere un caffè è sinonimo di pausa, voglia di dedicare
Bracciano. Il borgo dalle mille possibilità
Dalla natura che ti accoglie e ti rigenera, al castello medievale da visitare per sentirsi dentro una favola, ai vicoli e musei che testimoniano i passaggi delle diverse civiltà. Troviamo tutto ciò in un unico posto: Bracciano. Nel cuore della Tuscia Romana e a circa 40 km da Roma Nord,
World Pizza Day 2022. La giornata dedicata al cibo della convivialità
Sin dai primi anni del ‘900 ogni 17 gennaio si festeggia la giornata dei pizzaioli ma, solo nel 2018 nasce l’idea di istituire la Giornata Mondiale della Pizza. Per onorare al meglio questo cibo che nutre corpo e anima, approfondiremo un aspetto molto importante per la buona riuscita: la lievitazione.
FICO. A Bologna, il parco in cui cibo e divertimento sono i veri protagonisti
Dopo oltre un anno di lavori, è tornato alla ribalta il parco tematico delle eccellenze culinarie italiane. Si presenta al grande pubblico con 30 attrazioni e giostre, 7 aree a tema, 26 ristoranti, 60 esperienze gastronomiche Molti cambiamenti caratterizzano la rinascita di FICO, il cui obiettivo è mettere in primo
Trigu restaurant. Lo chef Anthony Genovese sbarca in Sardegna
Sassari. Alla guida del nuovo ristorante Trigu lo chef stellato Anthony Genovese. Dopo un restyling completo, l’inaugurazione del nuovo locale. Look contemporaneo e internazionale La parola “Trigu” letteralmente in sardo significa “grano”, ma in questo caso ha un valore in più. Evoca le tradizioni e le speranze della cultura millenaria
Natale. Cosa si mangia e come si festeggia nel resto del Mondo?
Un viaggio culinario intorno al mondo, per scoprire curiosità e cibi tradizionali che si preparano il giorno di Natale. Nazione che vai, Natale che trovi! Potremmo prenderci la licenza di cambiare le parole di questo famoso detto per introdurre l’argomento del nostro articolo. Usando la fantasia, assaggeremo i diversi sapori
Galatina. Ecco perché segnarla tra le località da visitare
Tre buoni motivi per scoprire Galatina, magica cittadina situata al centro della penisola salentina Ubicata nell’entroterra salentino e a pochi chilometri di distanza da Lecce, c’è Galatina, pronta ad accoglierci in tutto il suo splendore. Passeggiando tra le sue vie, avrai modo di vivere in mezzo all’arte, alle tradizioni folkloristiche
Alla ricerca dei borghi più romantici da visitare nel periodo natalizio
Il nostro “Bel Paese” è ricco di luoghi che sotto Natale sfoggiano il loro miglior vestito diventando delle vere e proprie bomboniere. Conosciamo 3 borghi che si prestano a romantiche fughe dalla città: Manarola, Greccio e Locorotondo Ormai da qualche settimana migliaia di lucine, musiche e decorazioni natalizie, invadono le