Dal 1 ottobre 2021 al 13 febbraio 2022 il MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo ospiterà la mostra “Sebastião Salgado. Amazônia”, curata da Lélia Wanik Salgado Prodotta dal MAXXI, in collaborazione con Contrasto, la mostra del famoso fotoreporter di origine brasiliana Sebastião Salgado, farà la sua unica tappa
Autore: Margherita Durante
Fresh Eat: basta un click per mangiare bene e sano
Il 15 novembre è nato Fresh Eat, il primo e-commerce italiano che consegna, direttamente a casa tua, la prelibatezza della cucina a bassa temperatura Tanti gli chef rinomati che hanno deciso di far entrare nelle loro cucine questa ricercata tecnica di cottura. E Il perché è presto detto. Cucinare a
Miriam Modena e la sua “Wanderlust”
Miriam Modena, artista torinese, si racconta e ci accompagna all’interno della sua vita, attraverso l’installazione di video art “Wanderlust”, presentata durante la Rome Art Week Nasce a Torino nel 1991 e sin dalla primissima infanzia intuisce che l’arte sarà la sua compagna di vita. Racconta, infatti, che da bambina amava
Chef Antonio Ziantoni. La giovane stella che risplende a Roma
A Trastevere, nello storico quartiere romano, in Via Goffredo Mameli 45, c’è lo “Zia Restaurant”. Il locale, aperto dal 2018, con alla guida il nuovo astro della cucina, Antonio Ziantoni Sin dall’inizio, lo chef Antonio Ziantoni decide che la sua strada sarebbe stata quella della cucina. Dopo aver frequentato l’istituto
MUGA: il museo per commemorare Garibaldi, la campagna del 1867 e la Battaglia di Mentana
MuGa, il Museo Garibaldino nasce con l’intento di conservare la memoria della strenua resistenza dei garibaldini durante la campagna del 1867, e i cimeli risorgimentali. Grazie al racconto appassionato del Direttore del museo, Dott. Manuel Balducci, abbiamo rivissuto nei dettagli quest’evento storico, partendo dai giorni precedenti l’arrivo a Mentana da
Abbazia di San Nilo a Grottaferrata: rito Bizantino – Greco, arte e storia
Sulle pendici dei Colli Albani, vicino Roma e a 330 metri d’altezza, c’è ad accoglierci, in tutta la sua bellezza Grottaferrata Le ipotesi formulate sull’origine del suo nome sono diverse. Si parte da quella più accreditata, secondo la quale il suo nome deriva dalla romana ”cripta ferrata”; per passare poi,
Viaggiare nel tempo e nello spazio: a Sermoneta tutto è possibile
Il 25 e 26 settembre s’inaugurerà a Sermoneta la II edizione del Festival del Tempo, presso la Chiesa di S. Michele Arcangelo Il primo festival in Italia dedicato al Tempo è giunto alla sua seconda edizione. Dal 25 settembre fino al 30 ottobre. Sarà possibile visitare mostre, installazioni e performance
Voglia di ripartire? A meno di 200 km da Roma ad aspettarvi c’è Campo Imperatore
Ci troviamo in provincia de L’Aquila, alle pendici del Gran Sasso e all’interno del “Parco Nazionale del Gran Sasso e dei Monti della Laga”. Siamo qui per godere delle meraviglie che questo posto può regalare sia nella stagione fredda sia in quella estiva. Parleremo del patrimonio naturale, delle attività sportive
Est! Est!! Est!!!
La storia del paese e del prelibato vino che viene da lontano Siamo nell’ Alta Tuscia Viterbese, a 5 km dal lago di Bolsena e a 592 metri di altitudine. Qui, in cima al colle più alto dei Monti Volsini, si trova la cittadina di Montefiascone. Sorseggiando un calice di
Roma e il quartiere Coppede’. All’improvviso arte, architettura e design
Coppedè. Nel cuore della Capitale una zona senza tempo. È sotto gli occhi di tutti ma ben nascosto. Entrandoci ci si lascia alle spalle lo strombazzare dei clacson e il rumore delle auto. Visitarlo è fare un’esperienza. Se in una soleggiata giornata di inizio primavera avete voglia di evadere dalla
Pasqua. I riti più singolari per festeggiarla.
Quest’anno, probabilmente, non sarà possibile celebrarle a causa della pandemia quindi ve le vogliamo raccontare. Ecco tre famosi riti celebrati nel periodo di Pasqua in Italia. Il nostro paese ne ha diverse e tutte molto affascinanti. Spesso al confine tra il sacro e il profano. Queste antiche celebrazioni suscitano molto
Viaggi su due ruote. A Siena è più facile
Siena. È stato da poco presentato il nuovo portale che sostiene e promuove il turismo in bici e a piedi La città, capoluogo della Regione Toscana, conosciuta per l’enorme patrimonio artistico, storico e paesaggistico da oggi offre ancora di più. Il progetto vede partecipare 28 comuni della Provincia con Siena