La calda stagione è entrata nel vivo e la voglia di relax e divertimento ci assale. Per entrare subito in modalità vacanza, cosa c’è di meglio se non sorseggiare in spiaggia, all’ora del tramonto, un ottimo cocktail? In quest’articolo conosceremo alcune curiosità su quelli più in voga. È arrivato il
Autore: Matteo Cicarelli
Il caldo non dà tregua? Ecco le migliori birre da bere in estate
Pur essendo una bevanda valida per tutte le stagioni, bere una bella birra fresca d’estate è sempre un intenso piacere. Scopriamo quali sono quelle perfette per la stagione estiva L’estate è entrata nel vivo, il caldo comincia a farsi sentire sempre di più. Spesso per rinfrescarsi, oltre che all’acqua, ci
Cottura al vapore: un incontro tra culture
Nasce in Asia e in poco tempo conquista tutto il mondo. Pur non essendo chiare le modalità di diffusione, ci mostra come i limiti possono essere superati La cucina è storia di contaminazioni. Non esiste, infatti, un ingrediente che appartenga esclusivamente ad un territorio. Basti pensare all’Italia: il pomodoro, uno
Cottura a bassa temperatura. Ecco dove è nata e come si fa
Una tecnica di cottura che affonda le proprie radici nella storia rappresentando una vera e propria rivoluzione gastronomica. Gli alimenti trattengono i colori, gli aromi e gli umori Il ruolo primario dello sviluppo tecnologico non è quello di soppiantare la tradizione, ma di mutare e ampliare le modalità della sua
Chef Pierluigi Gallo e il suo percorso degustazione proposto al Vinòforum 2022
Vinòforum 2022 al Parco Tor di Quinto dal 10 al 19 giugno. Un’esperienza ristorativa a 360 gradi, dai piatti gourmet di chef stellati a vini italiani di altissima qualità. Tra gli chef che hanno presentato i propri piatti c’è Pierluigi Gallo di Achilli al Parlamento Lo splendido scenario del parco
Stefano Colucci e la sua ricerca della luce negli spazi più angusti
Nello scorcio classico delle rovine degli acquedotti romani, all’interno del locale 692, tra le opere esposte nella serata del 9 giugno emerge Decamerhome. L’installazione di Stefano Colucci che mostra una socialità ritrovata durante e dopo il periodo buio del Lockdown L’essere umano è un animale sociale, vive e sopravvive solo
Gli chef ci prendono in giro? Così “giocano” con le percezioni
Quando ci accingiamo a mangiare pensiamo di conoscere già il sapore di quello che gusteremo. Per questo, alcuni chef hanno deciso di “giocare” con le percezioni dei loro clienti, disorientandoli L’iconica frase si “mangia prima con gli occhi”, non fa riferimento esclusivamente alla sua estetica, ma anche alle capacità sinaptiche
Street food. La storia antica ci insegna come si fa
Lo street food viene considerato come un’invenzione moderna, ma, al contrario, ha origini millenarie. La sua storia nasce in Egitto, valica i confini e attraversa le epoche per arrivare ai giorni nostri La tradizione dello street food sembra avere radici profonde radicate in Egitto. In diversi testi greci, infatti, si
Cucina molecolare, la materia prima incontra la scienza. Ecco le tappe di questo nuovo approccio al cibo
La cucina molecolare segna una contaminazione tra mondi differenti. Nasce, così, una realtà alternativa dove la cucina apre le proprie porte alla scienza. Si realizza una collaborazione tra enogastronomia e chimica Questa nuova realtà pone alla propria base lo studio e l’osservazione dei comportamenti delle molecole all’interno delle materie prime
La cucina del 2022 è quella sostenibile e con zero sprechi
La mobilitazione per la salvaguardia del pianeta è (per fortuna) sempre più globale. Anche moltissimi chef sono impegnati nella direzione della sostenibilità e del recupero. È solo cambiando l’attitudine dei comportamenti umani che si potrà migliorare il mondo “Basta Bla Bla Bla” è l’iconica accusa che Greta Thumberg rivolge ai
Il casatiello: la torta rustica pasquale apprezzata in tutta Italia
La ricetta del casatiello, radicata nella tradizione campana, ha conquistato tutto il Paese diventando una delle pietanze simbolo della Pasqua Durante il periodo pasquale, le tavole degli italiani vengono imbandite con diverse tipologie di dolci dalla colomba alla pastiera, senza tralasciare le uova di cioccolato. Il protagonista indiscusso, però, indispensabile
Il Poké: il piatto esotico che ha invaso tutta l’Europa
Negli ultimi anni le città europee, soprattutto quelle Italiane, sono state invase dalle “pokerie”, ovvero locali dove si serve il poké. Una pietanza esotica tipica della cucina tradizionale Hawaiana Gli ingredienti sono pochi e semplici (riso, pesce, verdura e frutta), insieme, però, creano un’esplosione di gusto. La popolarità di questo