Dopo le date di Milano. Ecco le info e i link per la mostra che si terrà a Palazzo Bonaparte di Roma dal 11 febbraio al 2 giugno 2025. INFORMAZIONI Struttura Palazzo Bonaparte – Piazza Venezia n° 5 – 00186 Roma Oraridal lunedì al giovedì 9.00-19.30venerdì, sabato e domenica 9.00-21.00(la
Autore: Redazione
Vignaioli Naturali a Roma. La XVI edizione
Torna l’edizione 2025 dei Vignaioli Naturali a Roma, la manifestazione che da sedici anni è il più importante palcoscenico romano dove si celebra e si diffonde la cultura del vino naturale attraverso l’incontro diretto di vignaioli provenienti da tante regioni italiane e non solo. Due giornate per vivere un’avventura sensoriale dalle
Un cappero contro la speculazione: è quello di Selargius, nuovo Presidio Slow Food
Alle porte di Cagliari, due produttori coltivano una varietà autoctona, sfidando l’avanzata del cemento Selargius, alle porte di Cagliari, è l’ottava città più popolosa della Sardegna. Oggi ha quasi trentamila abitanti, cinquant’anni fa erano meno della metà. «Siamo vicini alla città, in un’area di espansione urbanistica» spiega Marco Maxia. Ha 48
Claudia Cantisani. “Blu elettrico”
Un omaggio elegante e coinvolgente al celebre brano di Sergio Caputo Il senso di smarrimento che nasce da una perdita profonda, capace di far esplodere il cuore di emozioni, lasciando tutto il resto insipido, sbiadito e insignificante. È questa la magia poetica di “Blu Elettrico”, il nuovo singolo di Claudia Cantisani: il cuore
Munch. Il grido interiore
Termina il 26 gennaio una delle mostre più attese dell’anno. La mostra rende omaggio a uno dei più grandi artisti del Novecento, con un percorso di 100 opere eccezionalmente prestate dal Munch Museum di Oslo Dopo 40 anni dall’ultima mostra a Milano, Edvard Munch (Norvegia, 1863 -1944) viene celebrato con
La Germania sempre più vicina: da aprile i nuovi treni RailJet da Monaco di Baviera
Nel 2025 novità per il collegamento giornaliero fra Monaco di Baviera e la Riviera romagnola, operato dalle ferrovie tedesche DB ed austriache ÖBB: l’estensione delle corse giornaliere dal 17 aprile al 6 ottobre e le nuove fermate di Riccione e Cattolica, che si aggiungono a quelle di Bologna, Cesena e
La Befana che non ti aspetti: la verità nascosta dietro la vecchina più amata d’Italia
La notte tra il 5 e il 6 gennaio, mentre i bambini dormono, una misteriosa figura vola sui tetti delle case italiane. Con il suo aspetto trasandato e il naso adunco, la Befana è diventata un’icona del folklore italiano, ma la sua storia nasconde origini antichissime e significati sorprendenti. Una
Pietro Ruffo. L’ultimo meraviglioso minuto
Dal 29 ottobre 2024 al 16 febbraio 2025 Palazzo Esposizioni Roma presenta lamostra personale di Pietro Ruffo intitolata L’ultimo meraviglioso minuto. A cura di Sébastien Delot, direttore della collezione del Museo Nazionale Picasso di Parigi, l’esposizione è promossa da Assessorato alla Cultura di Roma Capitale e Azienda Speciale Palaexpo, prodotta
Mercosur: Il cibo che portiamo in tavola non è una merce di scambio, timori per sicurezza alimentare
Già oggi entrano nell’Ue alimenti che non rispettano gli standard di produzione interni: è indispensabile adottare clausole specchio. Slow Food Italia aderisce all’appello Stop EU-Mercosur NOW! L’accordo politico raggiunto tra l’Unione europea e il Mercosur, annunciato venerdì scorso dalla presidente della Commissione europea Von der Leyen, genera perplessità e timori. Slow
Presentato Presidiamo la Calabria, il progetto di Slow Food Italia e assessorato all’Agricoltura per promuovere la biodiversità agroalimentare regionale
Entro il 2026 verranno avviati almeno sei nuovi Presìdi e saliranno sull’Arca del Gusto almeno dieci nuovi prodotti a rischio estinzione Al via Presidiamo la Calabria, il progetto di Slow Food Italia, in sinergia con Slow Food Calabria e sostenuto dall’assessorato all’Agricoltura, Risorse Agroalimentari e Forestazione della Regione Calabria, attraverso il Fondo Sviluppo e Coesione
Trame silenziose. La personale di Zeno Bertozzi
Artra Galleria di Milano e Galleria Studio Cenacchi di Bologna presentano la mostra personale “Trame Silenziose” dell’artista Zeno Bertozzi, una mostra su due sedi a cura di Raffaele Quattrone. Opening Milano: 16 gennaio 2025. Opening Bologna: 18 gennaio 2025 Basata sull’idea che la collaborazione tra gallerie è possibile ed è
Al Maxxi parte la XV edizione de “Lo Spiraglio Filmfestival della Salute Mentale”
Sono aperte le iscrizioni per la quindicesima edizione de “Lo Spiraglio FilmFestival della salute mentale”, con scadenza il 21 febbraio 2025. La partecipazione è gratuita. Il Festival, dedicato a cortometraggi e lungometraggi sul tema della salute mentale, si svolgerà a Roma presso il MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI