L’iniziativa artistica, realizzata presso l’exCarcere Pontificio di Velletri, ha visto insieme un gruppo di artisti e professionisti delle arti visive, del cinema, della fotografia, della danza e della musica, insieme a insegnanti, tecnici e studenti dell’Accademia di Belle Arti e dei licei romani. Il messaggio, importantissimo ai nostri giorni, parla
Categoria: Arte
“Obscured existence”a Palazzo Pitti la prima personale in Italia del pittore Wang Guangyi
Dal 06 settembre al 10 dicembre, il lato oscuro del quotidiano a Palazzo Pitti a Firenze. Saranno 28 i lavori del celebre artista cinese, alcuni mai esposti in occidente. L’esposizione, composta da 28 dipinti di Wang Guangyi, è un percorso a tappe attraverso quattro distinti cicli, che indagano cosa sta
Sarsina. Nella città di Plauto scoperto un tempio romano
Sotto la direzione della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio (ABAP) per le province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini riportato alla luce un edificio di culto presumibilmente del I sec. a.C. Un tempio tripartito riconducibile all’età romana, con adiacenti strutture altomedievali, emerso recentemente a Sarsina (FC), città natale del celebre
Si può trasformare il mondo attraverso la creatività? L’arte ci offre molteplici risposte
L’uomo e l’arte sono indissolubilmente legati. Ci sono molte opere, di qualsiasi genere che possono piacere o no, sembrare stupefacenti o di poco gusto o addirittura insignificanti. Tutto è soggettivo, ma qualunque sia l’emozione che ci suscita, è comunque un’emozione. Non dobbiamo dimenticarlo La moltitudine di problemi che affliggono la
“Vita Dulcis” al Palazzo delle Esposizioni
Dal 22 aprile al 27 agosto 2023 sarà possibile visitare, presso il Palazzo delle Esposizioni a Roma, la mostra “Vita Dulcis”. Curata da Francesco Vezzoli e Stéphane Verger, la mostra VITA DULCIS, sarà ospitata dal Palazzo delle Esposizioni di Roma, a partire dal 22 aprile. Prendendo spunto dalla più recente
Quando il vento diventa arte. Una nuova corrente artistica: Artevento, a Cervia la 43esima edizione
Dal 21 aprile al 01 maggio 2023 a Cervia si terrà la 43esima edizione del più longevo festival internazionale del mondo, dedicato all’aquilone. Si prevede un record di presenze: 50 delegazioni provenienti dai 5 continenti con oltre 250 artisti invitati. Si terrà sulla spiaggia di Pinarella di Cervia, saranno 250
Rome Art Week – Tutto pronto per la settimana dell’arte contemporanea
Dal 24 al 29 ottobre 2022 Roma sarà la casa di artisti, appassionati e studiosi dell’arte contemporanea. Anche quest’anno la manifestazione artistica – culturale è pronta ad accogliere chiunque abbia voglia di scoprire le novità nel campo dell’arte contemporanea. Per l’occasione sono stati organizzati numerosi eventi totalmente gratuiti, diffusi in
Biennale MArteLive – A Roma e nel Lazio nove giorni di Salti Quantici
Dal 15 al 23 ottobre torna il più grande festival multidisciplinare diffuso con oltre 1500 artisti provenienti da tutta Europa. Dalla musica al teatro, dalla danza alla street art, dall’illustrazione digitale alla scultura, dalla moda ai videoclip. Sono queste le molteplici espressioni che si potranno vivere in più di 100
Edmondo Gintili e l’arte di far rumore
Il Rumorista Edy, cresciuto nelle sale di registrazione, ha lavorato con i più importanti registi italiani e non: Fellini, Scola, Tornatore, Zeffirelli, Bava, Mikhalkov, Kinski… Conosciamo attraverso le sue parole un antico e affascinante mestiere. Chi è il rumorista? “Il rumorista realizza la “Colonna Internazionale Effetti Sonori” per Film, Cortometraggi,
Vincenzo De Sio: quando un sogno ti fa volare a New York
Classe 1981, il regista salernitano ha prodotto e diretto numerosi cortometraggi, documentari e video musicali, con i quali ha vinto 123 premi in tutto il mondo. Tra i più prestigiosi: Los Angeles Cine Fest 2019 con “Filmesque”, e l’International Online Web Fest di Londra con “Beatrice”. Come nasce la passione per il
Lisa Ponti e il suo immaginario fiabesco
Al MACRO – Museo d’Arte Contemporanea di Roma fino al 30 ottobre 2022 “Il disegno di una mostra” di Lisa Ponti, racchiude un’ampia selezione di 170 opere: disegni, acquarelli, collage di giornali, fotografie personali, cotone o ovatta, raccontato con lo sguardo giocoso e “pulito” di una bambina, e con la
Robert Doisneau: “il bacio” più famoso del mondo
Il Museo dell’Ara Pacis di Roma fino al 4 settembre ospiterà Robert Doisneau con “il bacio” più famoso del mondo In mostra oltre 130 immagini provenienti dalla collezione dell’Atelier Robert Doisneau a Montrouge, dove il fotografo ha stampato e archiviato le sue immagini per oltre 50 anni, lasciando un’eredità di