Mancano solo pochi giorni alla festività più romantica dell’anno. Rendiamo omaggio al più nobile dei sentimenti attraverso le opere di Canova, l’artista che ha saputo dare forma all’amore, realizzando una tra le sculture più amate di tutti i tempi: “Amore e Psiche”. Infine, alcune idee per trascorrere un San Valentino
Categoria: Arte
Come le mani trasformano la cera in arte. I pezzi unici di Elvira De Vico
Elvira De Vico. Una vita dedicata all’arte nelle sue accezioni più disparate. Dopo il liceo artistico, insegna con fervore per anni. Poi arrivano gli anni ottanta, tante illustrazioni, diverse collaborazioni come fotografa in spettacoli teatrali Il percorso artistico di Elvira De Vico ha visto, nel tempo, aprirsi numerose porte. Tutte
Sebastião Salgado: vivere l’amazzonia attraverso le sue fotografie
Dal 1 ottobre 2021 al 13 febbraio 2022 il MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo ospiterà la mostra “Sebastião Salgado. Amazônia”, curata da Lélia Wanik Salgado Prodotta dal MAXXI, in collaborazione con Contrasto, la mostra del famoso fotoreporter di origine brasiliana Sebastião Salgado, farà la sua unica tappa
Miriam Modena e la sua “Wanderlust”
Miriam Modena, artista torinese, si racconta e ci accompagna all’interno della sua vita, attraverso l’installazione di video art “Wanderlust”, presentata durante la Rome Art Week Nasce a Torino nel 1991 e sin dalla primissima infanzia intuisce che l’arte sarà la sua compagna di vita. Racconta, infatti, che da bambina amava
Gli antichi romani e la morte. Dissacratori fino alla “fine”
Come gli antichi romani riuscivano ad esorcizzare anche le paure più recondite con un po’ di sana ironia Gli antichi romani e la morte. Quando si pensa al romano cittadino di Roma, ci si immagina subito un tipo amicone, sarcastico, a tratti anche insolente e fumantino. In effetti l’umorismo è
Soledad Agresti. Il murale “Oltre la siepe”
Il murale realizzato da Soledad Agresti è un progetto artistico di street-art. Curato dallo Storico dell’arte Ilaria Giacobbi, e presentato durante il Rome Art Week, la settimana dell’arte contemporanea. L’artista Soledad Agresti torna nello storico quartiere di Centocelle (27 ottobre 2021 ore 16:00) a distanza di un anno, sul “luogo
Raw 2021. Dal 25 al 30 ottobre tutta Roma sarà il regno dell’arte contemporanea
La VI edizione della Roma Art Week vedrà coinvolte numerose location in tutta la Capitale. Tanti gli eventi, tra musei, gallerie e spazi espositivi, ai quali sarà possibile partecipare scegliendoli dal sito ufficiale RAW 2021 (Rome Art Week) ha l’obiettivo di creare una maggiore connessione tra gli operatori del settore
MUGA: il museo per commemorare Garibaldi, la campagna del 1867 e la Battaglia di Mentana
MuGa, il Museo Garibaldino nasce con l’intento di conservare la memoria della strenua resistenza dei garibaldini durante la campagna del 1867, e i cimeli risorgimentali. Grazie al racconto appassionato del Direttore del museo, Dott. Manuel Balducci, abbiamo rivissuto nei dettagli quest’evento storico, partendo dai giorni precedenti l’arrivo a Mentana da
Abbazia di San Nilo a Grottaferrata: rito Bizantino – Greco, arte e storia
Sulle pendici dei Colli Albani, vicino Roma e a 330 metri d’altezza, c’è ad accoglierci, in tutta la sua bellezza Grottaferrata Le ipotesi formulate sull’origine del suo nome sono diverse. Si parte da quella più accreditata, secondo la quale il suo nome deriva dalla romana ”cripta ferrata”; per passare poi,
I Musei Vaticani e il Padiglione delle carrozze
Nel grande museo dello Stato Pontificio esiste una sezione particolare. Una delle più affascinanti collezioni mai viste: il “Padiglione delle carrozze”. Spesso rimane escluso dal solito itinerario del visitatore, maggiormente incentrato sui capolavori più noti come le Stanze di Raffaello o la celeberrima Cappella Sistina. Il rischio però è di
Roma e il quartiere Coppede’. All’improvviso arte, architettura e design
Coppedè. Nel cuore della Capitale una zona senza tempo. È sotto gli occhi di tutti ma ben nascosto. Entrandoci ci si lascia alle spalle lo strombazzare dei clacson e il rumore delle auto. Visitarlo è fare un’esperienza. Se in una soleggiata giornata di inizio primavera avete voglia di evadere dalla