Per lo chef Moreno Cedroni il numero 4 è stato un fedele compagno per tutto il suo percorso. Ha simboleggiato la stabilità e le sue radici. È anche il numero che ha rappresentato la costruzione di concetti che hanno plasmato la sua carriera culinaria. Radici: Sono nato nel 1964 e
Categoria: Gusto
Nel segno di Agitu Ideo Gudeta, (ri)nasce il Mercato della Terra di Slow Food
A quattro anni di distanza dall’inaugurazione, rinasce il mercato altoatesino targato Slow Food. Si chiama Mercato della Terra dell’Alto Adige Südtirol Agitu Ideo Gudeta ed è l’erede del Mercato della Terra di Bolzano lanciato nel 2019. L’appuntamento per il taglio del nastro è a Merano, sabato 4 novembre Il mercato sarà itinerante. Il
Slow food. La pace passa anche attraverso il cibo
Su Torino soffiano Venti Mediterranei. Dopo Agrigento, dal 27 al 29 ottobre il festival Venti Mediterranei fa tappa nel capoluogo piemontese. Protagonisti i minori stranieri non accompagnati impegnati nel progetto di Slow Food Youth&Food Da venerdì 27 a domenica 29 ottobre, Torino ospita la seconda parte di Venti Mediterranei, il festival
Fast Food Gourmet. Parte oggi all’ex Pagnossin di Treviso
Decolla la fiera mercato dedicata ai grandi cibi e allo spettacolo, taglio del nastro nel week end dal 20 al 22 ottobre. Il progetto è ambizioso: 5000 metri quadri di eventi, un format televisivo per il miglior food truck, spettacoli musicali, artisti di strada e shop di prodotti bio. Gli
La cucina italiana e la sostenibilità: l’uso di prodotti locali e stagionali per una gastronomia più ecosostenibile
Se ne parla molto e a ragione. Cucina italiana e sostenibilità vanno ormai sempre più a braccetto. Siamo famosi anche per questo? Che la cucina nazionale sia famosa in tutto il mondo è assodato. I fattori sono molteplici, dall’estro creativo dei nostri chef alla tradizionalità, dalle materie prime di alta
Ancora traguardi raggiunti per Vinitaly 2023
Si è conclusa la 55° edizione di Vinitaly. I numeri in crescita per la kermesse della città di Verona La crescita, rispetto all’ultima edizione, è stata quasi totalmente determinata dagli ingressi di buyer esteri (+20% circa) provenienti da 143 Paesi, che in questa edizione hanno rappresentato un terzo del totale
Le origini dell’uovo di Pasqua tra storia e miti
Nato in Francia a inizio settecento con Luigi XIV, sembra avere però origini ancora più antiche I riti attribuibili all’utilizzo dell’uovo di pasqua e alla sua simbologia sono diversi e diverse le interpretazioni e le popolazioni che nel tempo ne hanno fatto uso. L’uovo rappresenta un po’ l’origine di tutto:
Cibus Connecting Italy 22° salone internazionale dell’alimentazione. Si è conclusa la kermesse dell’agroalimentare italiano
Terminata la manifestazione dell’agoalimentare che si è tenuta il 29 e il 30 marzo a Parma. Cibus Connecting Italy, chiude registrando numeri molto positivi Oltre 20mila operatori hanno visitato gli stand delle aziende alimentari italiane. Tra essi 1.500 top buyer esteri, di cui 250 portati a Parma dal programma di
Viniveri 2023. Al via la diciottesima edizione. Si terrà a Cerea dal 31 marzo al 02 aprile
Riparte la kermesse Viniveri – Vino secondo natura giunta ormai alla sua XVIII edizione. Dal 31 marzo al 02 aprile a Cerea (VR) nell’Area Exp a pochi chilometri da Verona Per tre giorni l’Area Exp di Cerea diverrà il fulcro di degustazioni, incontri, approfondimenti, proiezioni di film, eventi gastronomici. Un
Carne sintetica: è davvero la giusta soluzione per la riduzione dell’inquinamento ambientale?
Il Coalvi – Consorzio di Tutela della Razza bovina Piemontese, ha espresso il suo parere su un tema così “scottante” Se la carne sintetica, in futuro, sarà protagonista nel nostro regime alimentare è un argomento che, ad oggi, crea delle nette divisioni. C’è, infatti, chi è contrario e cerca di
Ecco i piatti della cucina asiatica più conosciuti in Italia.
L’Italia, ormai da tempo, è diventata una nazione cosmopolita. Anche se in ogni grande città si trovano ristoranti delle più varie etnie, una delle culture gastronomiche più diffuse rimane quella asiatica. Negli anni i ristoranti che propongono piatti della cucina orientale sono aumentati a dismisura, incrementando sempre più la conoscenza
VIP a tavola? Scopriamo i loro gusti!
Delle star nazionali e internazionali si conoscono veramente tutti i dettagli, persino quelli che vorrebbero tenere nascosti, ma in ambito gastronomico di loro cosa si sa? Ecco, dunque, una lista di personaggi famosi e dei loro piatti preferiti In cucina, negli anni, sono state realizzate creazioni sempre più complesse, con