L’estate sta finendo? Eccoti sette piatti freddi che non ce la faranno dimenticare!

I piatti freddi molto spesso vengono dimenticati o semplicemente preparati alla svelta per quando non si ha il tempo. Le loro numerose preparazioni invece hanno una lunga tradizione alle spalle Quest’estate, una delle più calde della storia, sta volgendo al termine. A tavola, uno dei modi per soffrire meno le

Read More

Share

Cocktail stravaganti: lunghe preparazioni e ingredienti particolari

Bacon, chele di granchio, prosciutto e burrata. Si potrebbe realizzare di tutto con questi ingredienti, ma non penseresti mai che possano essere la base di un drink. Ecco la lista di alcuni dei cocktail più strani che si trovano in giro per il mondo. Dai vestiti, al cibo, ai cocktail,

Read More

Share

Grattachecca, Granita e Cremolato: le tre alternative al gelato

Realizzate con frutta, ghiaccio e sciroppi. Scopriamo le differenze tra le tre italiane e quelle presenti nel mondo. Quando si pensa a un dolce estivo il primo che viene in mente, è indubbiamente il gelato. Esistono, però, delle ottime possibilità meno conosciute, ma altrettanto rifrescanti: la grattachecca, la granita e

Read More

Share

I sei migliori cocktail da gustare in riva al mare

La calda stagione è entrata nel vivo e la voglia di relax e divertimento ci assale. Per entrare subito in modalità vacanza, cosa c’è di meglio se non sorseggiare in spiaggia, all’ora del tramonto, un ottimo cocktail? In quest’articolo conosceremo alcune curiosità su quelli più in voga. È arrivato il

Read More

Share

Il caldo non dà tregua? Ecco le migliori birre da bere in estate

Pur essendo una bevanda valida per tutte le stagioni, bere una bella birra fresca d’estate è sempre un intenso piacere. Scopriamo quali sono quelle perfette per la stagione estiva L’estate è entrata nel vivo, il caldo comincia a farsi sentire sempre di più. Spesso per rinfrescarsi, oltre che all’acqua, ci

Read More

Share

Cottura a bassa temperatura. Ecco dove è nata e come si fa

Una tecnica di cottura che affonda le proprie radici nella storia rappresentando una vera e propria rivoluzione gastronomica. Gli alimenti trattengono i colori, gli aromi e gli umori Il ruolo primario dello sviluppo tecnologico non è quello di soppiantare la tradizione, ma di mutare e ampliare le modalità della sua

Read More

Share

Chef Pierluigi Gallo e il suo percorso degustazione proposto al Vinòforum 2022

Vinòforum 2022 al Parco Tor di Quinto dal 10 al 19 giugno. Un’esperienza ristorativa a 360 gradi, dai piatti gourmet di chef stellati a vini italiani di altissima qualità. Tra gli chef che hanno presentato i propri piatti c’è Pierluigi Gallo di Achilli al Parlamento Lo splendido scenario del parco

Read More

Share

Firenze, alle Rampe riapre “The Lodge Club”

Vista mozzafiato sulla città e diversi percorsi culinari, internazionali e nostrani, riaffermano il successo dell’estate scorsa di questo locale Ad un anno dall’inaugurazione il The Lodge Club riapre la stagione estiva e lo fa alla grande, affermandosi ancora una volta un posto imperdibile della città. Diverse le identità del The

Read More

Share

Gli chef ci prendono in giro? Così “giocano” con le percezioni

Quando ci accingiamo a mangiare pensiamo di conoscere già il sapore di quello che gusteremo. Per questo, alcuni chef hanno deciso di “giocare” con le percezioni dei loro clienti, disorientandoli L’iconica frase si “mangia prima con gli occhi”, non fa riferimento esclusivamente alla sua estetica, ma anche alle capacità sinaptiche

Read More

Share