Un abbinamento gustoso e facile da preparare al quale i romani non rinunciano nel giorno della festa dei lavoratori. Scopriamo quali credenze si celano dietro questo binomio. Seduti intorno ad una tavola imbandita o su un prato verde, il Primo Maggio, da sempre riunisce amici e parenti, che in un
Categoria: Gusto
Negroamaro e Primitivo. Gli ambasciatori della Puglia da bere
Dal significato del loro nome all’andamento sul mercato. Tutto sui due vitigni autoctoni a bacca rossa, fiore all’occhiello della Puglia Entrambi rappresentano degnamente la Puglia oltre i confini territoriali. Le particolari condizioni climatiche della regione e l’esposizione al sole per lunghi periodi dei vitigni, conferiscono specifiche proprietà ai suoi vini.
Roma accoglie il primo campionato del Mondo di Pizza Senza Frontiere
Sarà la Nuova Fiera di Roma il campo di battaglia dove professionisti, provenienti da tutta Italia e dal resto del mondo, per 2 giorni consecutivi si sfideranno a “suon di pizza” La prima edizione del Campionato del Mondo di Pizza – Pizza Senza Frontiere, si svolgerà nei giorni 25 e
Il casatiello: la torta rustica pasquale apprezzata in tutta Italia
La ricetta del casatiello, radicata nella tradizione campana, ha conquistato tutto il Paese diventando una delle pietanze simbolo della Pasqua Durante il periodo pasquale, le tavole degli italiani vengono imbandite con diverse tipologie di dolci dalla colomba alla pastiera, senza tralasciare le uova di cioccolato. Il protagonista indiscusso, però, indispensabile
Il Poké: il piatto esotico che ha invaso tutta l’Europa
Negli ultimi anni le città europee, soprattutto quelle Italiane, sono state invase dalle “pokerie”, ovvero locali dove si serve il poké. Una pietanza esotica tipica della cucina tradizionale Hawaiana Gli ingredienti sono pochi e semplici (riso, pesce, verdura e frutta), insieme, però, creano un’esplosione di gusto. La popolarità di questo
L’energia e la materia: Luca Perissinotto, chef di HUG Bistro a Monza
Il giovane chef del ristorante 100% vegetale nel cuore di Monza porta avanti la filosofia dell’autoproduzione, del KMZERO e dell’amore per la materia prima All’HUG Bistro di Monza tutte le ricette del menù sono 100% vegetali, studiate e realizzate direttamente in cucina, dai burger ai formaggi vegetali, dalle salse ai
Scozia. Le highlands e i suoi whisky
Un rapido excursus sul Laphroaig 10 yo. L’intensità salina del Single Malt Whisky torbato scozzese. La distilleria Laphroaig, sull’Isola di Islay, affacciata sul braccio di mare tra la Scozia e il Nord Irlanda, fondata nel 1815, conserva ancora oggi un metodo di produzione tradizionale: è una delle 6 distillerie scozzesi con maltaggio
Evoluzione, l’evento che celebra l’olio extravergine d’oliva
Nel corso della manifestazione “Evoluzione: Percorsi per l’extravergine di qualità” 31 aziende produttrici si sono incontrate ed hanno esposto i loro prodotti A pochi passi da villa Borghese, nella famosa e suggestiva location dell’Hotel Parco dei Principi il 28 marzo 2022 si è tenuta una vera e propria celebrazione dell’olio
Eurochocolate. A Perugia la primavera è dolce
Dal 25 marzo al 3 aprile, presso gli storici Giardini del Frontone, si svolgerà la prima edizione primaverile del famoso Festival Internazionale del Cioccolato A passo d’Uovo è il claim di quest’anno. Sarà una manifestazione ispirata alla Pasqua e alle sue prelibatezze con le tante le attività a tema che
Una stagionatura inaspettata del formaggio: quella in fossa
In Romagna fin dal XV secolo il formaggio veniva sottoposto ad una stagionatura in fosse di tufo In Romagna nelle terre che si estendono da Talamello, in provincia di Rimini, fino alle valli del Montefeltro e del Metauro, passando per Solignano al Rubicone, il formaggio viene sottoposto a una stagionatura
Ethical Food Selection. La ricerca della genuinità
In questo momento storico il cibo è il protagonista assoluto della nostra realtà quotidiana e virtuale. Se da una parte abbiamo una fetta di popolazione che sta acquisendo maggiore consapevolezza ed interesse sul mangiare bene e di qualità, dall’altra sui social, si assiste ad una vera e propria inondazione di
SIGEP 2022: il ritorno in presenza
Dal 12 al 16 marzo 2022 torna a Rimini la 43° edizione del Salone di Italian Exhibition Group. Business, networking, formazione, novità di prodotto, e internazionalità saranno i temi centrali della manifestazione A presentarsi al pubblico dal 12 al 16 marzo, presso la fiera di Rimini, saranno i settori Gelato,