Terminata domenica, al Salone delle Fontane di Roma, l’edizione 2022 della nota kermesse del Re dei distillati Notevole l’affluenza di operatori del settore, esperti e semplici curiosi. L’incontro tra varie filosofie e tendenze di una delle bevande più diffuse del mondo ha suscitato molto interesse. Si è potuto partecipare ai
Categoria: Gusto
Decima candelina per il Roma Whisky Festival. Il 5 e 6 marzo al Salone delle Fontane
Manca pochissimo al via della decima edizione della kermesse. Il 5 e 6 marzo, Sarà ancora l’elegante location del Salone delle Fontane ad ospitare il Re dei distillati Sotto la direzione artistica di Andrea Fofi e la consulenza di Pino Perrone, la manifestazione accoglierà whisky lovers, produttori, importatori, distributori, commercianti,
Fieragricola. Per la 115ª volta va in scena a Verona
Dal 2 al 5 marzo 2022 si svolgerà a Verona, Fieragricola, la storica rassegna internazionale di Veronafiere. Tra padiglioni, espositori italiani ed esteri, buyer ed eventi, giunge alla 115ª edizione. Fieragricola nasce a Verona nel 1898 con l’intento di accompagnare l’evoluzione dell’agricoltura, promuovendo le innovazioni all’interno del settore e facilitando
“Brunello di Montalcino” e “Rosso di Montalcino”. Le differenze
Il “Brunello di Montalcino” è uno dei vini più conosciuti e apprezzati al mondo. Il “Rosso di Montalcino”, pur essendo il fratello più piccolo, è comunque un gioiello enologico. Approfondiamo la loro conoscenza e scopriamo le analogie e le differenze tra i due vini. Montalcino, comune toscano, situato in provincia
Torrefazione ’68. Un’azienda in costante evoluzione
La storia di Torrefazione ’68 nasce da una coraggiosa decisione di trasformare un bar in una piccola torrefazione artigianale. Passano gli anni e si arriva alla terza generazione. Con Giulia Mauceri, attuale Managing Director, ripercorriamo le tappe più importanti dell’azienda. Prendere un caffè è sinonimo di pausa, voglia di dedicare
World Pizza Day 2022. La giornata dedicata al cibo della convivialità
Sin dai primi anni del ‘900 ogni 17 gennaio si festeggia la giornata dei pizzaioli ma, solo nel 2018 nasce l’idea di istituire la Giornata Mondiale della Pizza. Per onorare al meglio questo cibo che nutre corpo e anima, approfondiremo un aspetto molto importante per la buona riuscita: la lievitazione.
FICO. A Bologna, il parco in cui cibo e divertimento sono i veri protagonisti
Dopo oltre un anno di lavori, è tornato alla ribalta il parco tematico delle eccellenze culinarie italiane. Si presenta al grande pubblico con 30 attrazioni e giostre, 7 aree a tema, 26 ristoranti, 60 esperienze gastronomiche Molti cambiamenti caratterizzano la rinascita di FICO, il cui obiettivo è mettere in primo
Trigu restaurant. Lo chef Anthony Genovese sbarca in Sardegna
Sassari. Alla guida del nuovo ristorante Trigu lo chef stellato Anthony Genovese. Dopo un restyling completo, l’inaugurazione del nuovo locale. Look contemporaneo e internazionale La parola “Trigu” letteralmente in sardo significa “grano”, ma in questo caso ha un valore in più. Evoca le tradizioni e le speranze della cultura millenaria
Natale. Cosa si mangia e come si festeggia nel resto del Mondo?
Un viaggio culinario intorno al mondo, per scoprire curiosità e cibi tradizionali che si preparano il giorno di Natale. Nazione che vai, Natale che trovi! Potremmo prenderci la licenza di cambiare le parole di questo famoso detto per introdurre l’argomento del nostro articolo. Usando la fantasia, assaggeremo i diversi sapori
Cantine Aperte a Natale. L’evento da non perdere a dicembre
Nel mese di dicembre arriva nel Lazio e in tutta Italia “Cantine Aperte a Natale”, manifestazione organizzata dall’associazione Movimento Turismo del Vino. Imperdibile appuntamento con “Cantine Aperte a Natale” per gli amanti del vino, che durante tutto il mese di dicembre avranno l’occasione di degustare un calice di vino nell’atmosfera
SparkleDay: uno degli eventi più attesi dagli appassionati delle bollicine
Sabato 27 novembre, a Roma, presso l’hotel The Westin Excelsior ci sarà la presentazione della guida “Sparkle 2022” All’interno dell’evento SparkleDay verrà presentata la ventesima edizione della guida ai migliori spumanti secchi italiani, pubblicata dalla storica rivista di enogastronomia Cucina&Vini. Durante la presentazione, che si svolgerà presso l’hotel The Westin
Fresh Eat: basta un click per mangiare bene e sano
Il 15 novembre è nato Fresh Eat, il primo e-commerce italiano che consegna, direttamente a casa tua, la prelibatezza della cucina a bassa temperatura Tanti gli chef rinomati che hanno deciso di far entrare nelle loro cucine questa ricercata tecnica di cottura. E Il perché è presto detto. Cucinare a