La guida di Gambero rosso che ci aiuta a scegliere come bere. Con un occhio alla qualità e uno al portafoglio. La guida alla sua trentesima edizione racconta dell’enologia italiana più alla portata di tutti: quella sotto i 13 euro. Con l’intero comparto in sofferenza, causa pandemia, quest’anno la parola
Categoria: Gusto
Guida Michelin 2021. La 66° edizione della rossa.
Celebrata l’annuale kermesse della Guida Michelin con conferme e nuovi arrivi. Le stelle brillano ancora. In un anno complicato per tutti i settori e non da meno quello della ristorazione si è celebrata questa ennesima guida Michelin. Ecco i numeri e i nomi dei nuovi entrati e delle conferme stellate
Vino. Perché le bottiglie più comuni hanno una capacità di 0,75 litri?
Il contenitore comune del vino è la bottiglia di vetro. Le teorie sulla sua capacità da 0,75 l sono diverse. Alcune più plausibili altre meno. Vediamo quali. Vino. De gustibus non est disputandum, è vero, sui gusti non si discute. Quando si usa questa frase si mette un po’ uno
World’s 50 Best Bars 2020. Il Connaught Bar di Londra vince l’ambito premio
Al World’s 50 Best Bars vince un bar di Londra, ma a guidarlo ci sono due italiani. Ecco i primi cinque classificati Nel settore della mixology uno dei premi più “golosi” è l’annuale kermesse del World’s 50 Best Bars. Quest’anno in vetta arriva un bar londinese, il Connaught Bar, anche
Kuiri. Nasce il kitchen sharing, una rivoluzione nel settore del food delivery
Kuiri è la nuova start-up nel settore del food delivery. Avvio dell’attività con tempi e investimenti iniziali ridotti e una consulenza di professionisti a disposizione. In questi tempi di pandemia è emerso come sia di reale sostegno il mondo digital, in ogni settore di attività. Questo nuovo modo di approcciarsi
Packaging di Bruni Glass. Prodotti di alta gamma da oltre 40 anni
È il principale distributore Europeo di contenitori speciali in vetro di alta qualità per i mercati del vino e della birra, dei distillati, di tutti i prodotti alimentari e gourmet. Oggi con tre innovative linee Quando ci avviciniamo ad un prodotto, magari che ancora non conosciamo, rimane difficile giudicare se
Golosaria 2020. La prima fiera on line in 3D
L’edizione 2020 di Golosaria, dal 28 ottobre al 02 novembre, in una “location digitale” Ormai le edizioni sono tante e tutte diverse tra di loro. Quest’anno, però, causa pandemia, tutti abbiamo dovuto trasformare il nostro modo di vedere, percepire e usare. Questo è il per cui Golosaria, nell’edizione 2020 ha
Whisky. Un mercato che non vede confini
Il whisky, è il distillato più venduto e consumato al mondo, con bottiglie battute all’asta per milioni di dollari. La storia del whisky parte da lontano e la paternità non è certa. Di certo c’è che Scozia e Irlanda (paesi dove sembra sia nato) si contendono il primato. Il mercato