Nel 2025 il concetto di slow travel si sta affermando come una vera e propria filosofia di viaggio, in netto contrasto con la frenesia dei viaggi di massa e del turismo espresso Dopo gli anni difficili segnati da una pandemia globale che ha fatto rivalutare il rapporto con il tempo
Categoria: Viaggi
Fontana di Trevi. Una delle più fotografate al mondo
La città eterna da sempre esprime una moltitudine di meraviglie. E lo fa in diversi modi. Ecco come il suo rapporto con l’acqua si è manifestato attraverso i secoli La Fontana di Trevi: Un capolavoro di storia, arte e leggenda Nel cuore pulsante di Roma, dove i vicoli si intrecciano
La Germania sempre più vicina: da aprile i nuovi treni RailJet da Monaco di Baviera
Nel 2025 novità per il collegamento giornaliero fra Monaco di Baviera e la Riviera romagnola, operato dalle ferrovie tedesche DB ed austriache ÖBB: l’estensione delle corse giornaliere dal 17 aprile al 6 ottobre e le nuove fermate di Riccione e Cattolica, che si aggiungono a quelle di Bologna, Cesena e
True event. L’altra faccia della Sicilia
Dal 10 al 13 aprile si terrà a Noto la prima edizione di TRUE SICILY, una full immersion di tre giorni esclusivamente su invito, che raccoglie i rappresentanti dei migliori boutique hotel e resort per proporre la Sicilia come nuova luxury destination True event. Il progetto in Sicilia Il nuovo
Count-down a Catania per il più grande Villaggio di Natale del Sud Italia
Al centro fieristico “Le Ciminiere” dall’8 al 30 dicembre, programma fitto di eventi e attrazioni: dalla Disco-Christmas al Cinema a tema, dalla pista di pattinaggio al planetario Inizia il count-down per l’evento di Natale che dall’8 al 30 dicembre trasformerà il centro fieristico “Le Ciminiere” in una Christmas Town di 10mila metri quadrati: il primo e il
Colosseo, al via il biglietto nominativo
Dal 18 ottobre al Parco Archeologico del Colosseo nuove misure per contrastare il bagarinaggio. Sarà introdotto il biglietto nominativo per tutte le tipologie di titoli di ingresso, sarà aperta una nuova biglietteria oltre a quella già esistente e sarà raddoppiato il numero dei biglietti venduti in loco. L’introduzione era stata
Una tendenza in fortissima crescita: il turismo medico
Non se ne parla moltissimo e qualche volta tra le righe di qualche servizio lo vediamo affrontato in termini di cure rilassanti o comunque percorsi Spa. È un tipo di turismo invece che prende sempre più piede, praticato dai tempi antichi, quando ci si andava a curare alle terme, oggi
Il futuro dei viaggi: come la tecnologia sta cambiando l’esperienza del turista
La tecnologia fa passi da gigante ed è molto veloce. Negli ultimi anni anche il settore del turismo si è adeguato. I viaggiatori di oggi hanno a disposizione molte “opzioni digitali”. Abbiamo la soluzione in tasca? Sono state diverse le rivoluzioni che la tecnologia degli ultimi anni ci ha offerto
Tiberis Travel Experience 2022. I numeri parlano chiaro
Si è conclusa, in Sabina, la prima edizione del TTE 2022. Una tre giorni intensa e fitta di avvenimenti Dall’11 al 13 novembre si è tenuta la prima edizione di Tiberis Travel Experience. L’evento, organizzato da Inforidea, centra pienamente il bersaglio. Sin dalla prima giornata i lavori del Forum sul
Tiberis Travel Experience 2022. Il turismo in Sabina riparte da qui!
Si terrà dall’11 al 13 novembre, presso il Polo Fieristico di Osteria Nuova a Frasso Sabino, la prima edizione di Tiberis Travel Experience. Enogastronomia, laboratori, turismo esperienziale, trekking, escursioni, visite guidate. Inforidea l’associazione romana organizzatrice dell’evento, con il contributo della Regione Lazio, il sostegno del Comune di Frasso Sabino, la
Il favoloso mondo di… Sant’Angelo di Roccalvecce
Abitato da poco più di 200 persone, il borgo Sant’Angelo di Roccalvecce, si trova nel cuore della Tuscia. Da piccola e anonima frazione del comune di Viterbo, nel 2017, esce allo scoperto diventando in pochi anni il “Paese delle Fiabe”. La rinascita, la trasformazione e l’evoluzione del borgo, da sconosciuto
Otranto, la “porta d’oriente” italiana, ci svela le sue storiche meraviglie
È il paese più a est d’Italia. Otranto, con i suoi colori pastello e un mare incantevole che fa da cornice, è diventato uno dei borghi più rinomati e visitati della nostra Penisola. Scopriamo, dunque, se oltre al mare c’è di più. Sin dall’antichità la sua storia è legata all’acqua.