Patrimonio storico del nostro Paese, in passato la loro funzione era quella di avvisare e proteggere da un eventuale pericolo. Trieste e Otranto. In quest’articolo, scopriremo solo due dei tanti affascinanti fari che popolano le coste italiane. Avvolti da un alone di mistero e fascino, i fari, sono simbolo di
Categoria: Viaggi
I preziosi tesori di Villa Borghese
Situata nel cuore della città eterna, all’interno dei suoi 80 ettari ospita ricche testimonianze artistiche e paesaggistiche. Approfondiamo la sua storia e conosciamo più da vicino le meraviglie che accoglie e protegge Definita “Parco dei Musei” per la grande concentrazione di musei e istituti culturali, la ritroviamo nelle guide della
Carnevale in Italia. Ecco le città più famose
Atteso da grandi e piccini, è finalmente arrivato il periodo in cui si dà libero sfogo alle emozioni più belle dell’essere umano. La gioia, la voglia di leggerezza e l’ironia sono le regine indiscusse. Ecco le città simbolo del carnevale. Il Carnevale è una festa antichissima, la cui nascita probabilmente
Bracciano. Il borgo dalle mille possibilità
Dalla natura che ti accoglie e ti rigenera, al castello medievale da visitare per sentirsi dentro una favola, ai vicoli e musei che testimoniano i passaggi delle diverse civiltà. Troviamo tutto ciò in un unico posto: Bracciano. Nel cuore della Tuscia Romana e a circa 40 km da Roma Nord,
Galatina. Ecco perché segnarla tra le località da visitare
Tre buoni motivi per scoprire Galatina, magica cittadina situata al centro della penisola salentina Ubicata nell’entroterra salentino e a pochi chilometri di distanza da Lecce, c’è Galatina, pronta ad accoglierci in tutto il suo splendore. Passeggiando tra le sue vie, avrai modo di vivere in mezzo all’arte, alle tradizioni folkloristiche
Alla ricerca dei borghi più romantici da visitare nel periodo natalizio
Il nostro “Bel Paese” è ricco di luoghi che sotto Natale sfoggiano il loro miglior vestito diventando delle vere e proprie bomboniere. Conosciamo 3 borghi che si prestano a romantiche fughe dalla città: Manarola, Greccio e Locorotondo Ormai da qualche settimana migliaia di lucine, musiche e decorazioni natalizie, invadono le
Bubble spaziali. Il glamping dal design contemporaneo
Tra viaggio, gusto e arte. Sul Lago di Bolsena un soggiorno alternativo che nasce dall’idea di due fratelli ternani. Inaugurato nell’estate del 2021 è il primo glamping del Lazio. All’interno di bolle trasparenti collocate nel verde come a riprodurre il sistema solare. Tutte orientate verso il Lago, garantiscono privacy e
Viaggiare nel tempo e nello spazio: a Sermoneta tutto è possibile
Il 25 e 26 settembre s’inaugurerà a Sermoneta la II edizione del Festival del Tempo, presso la Chiesa di S. Michele Arcangelo Il primo festival in Italia dedicato al Tempo è giunto alla sua seconda edizione. Dal 25 settembre fino al 30 ottobre. Sarà possibile visitare mostre, installazioni e performance
La Via Appia: un viaggio lungo millenni. Parte 2
Immaginandoci ora di percorrere l’antica Via Appia, chi avremmo incontrato? Intanto Appio Claudio in persona che, divenuto cieco durante i lavori, supervisionò fino all’ultimo la realizzazione e volle essere qui sepolto. Nel 70 a.C. avremmo assistito all’atroce spettacolo di seimila uomini crocefissi per punizione. Schiavi che avevano partecipato con Spartaco
La Via Appia: un viaggio lungo millenni. Parte 1
La capacità costruttiva dei romani al servizio di conquiste ed estensioni: la prima autostrada della storia per l’incontro e l’integrazione di popoli, terre, culture Era l’anno 312 a. C quando un saggio console chiamato Appio Claudio Cieco (cognome dovuto alla perdita della vista), decise di realizzare la più importante strada
Voglia di ripartire? A meno di 200 km da Roma ad aspettarvi c’è Campo Imperatore
Ci troviamo in provincia de L’Aquila, alle pendici del Gran Sasso e all’interno del “Parco Nazionale del Gran Sasso e dei Monti della Laga”. Siamo qui per godere delle meraviglie che questo posto può regalare sia nella stagione fredda sia in quella estiva. Parleremo del patrimonio naturale, delle attività sportive
Est! Est!! Est!!!
La storia del paese e del prelibato vino che viene da lontano Siamo nell’ Alta Tuscia Viterbese, a 5 km dal lago di Bolsena e a 592 metri di altitudine. Qui, in cima al colle più alto dei Monti Volsini, si trova la cittadina di Montefiascone. Sorseggiando un calice di