Il Mattatoio di Roma presenta la mostra EXPRIMO. L’esposizione, che durerà fino al 6 aprile 2025 viene ospitata presso la Galleria delle vasche de La Pelanda. Ingresso gratuito EXPRIMO a cura di Chiara Nicolini, promossa dall’ Assessorato alla Cultura di Roma Capitale e dall’Azienda Speciale Palaexpo. L’esposizione è organizzata dall’
Tag: #mostra
Caravaggio 2025. Fino al 6 luglio alle Gallerie Nazionali di Arte Antica – Palazzo Barberini
Un numero eccezionale di dipinti autografi, prestiti straordinari dalle più prestigiose istituzioni museali del mondo, due capolavori riscoperti per la prima volta esposti in confronto ad altre opere del Merisi e nuove scoperte Iniziata il 7 marzo, terminerà il 6 luglio 2025. In concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025,
Che Guevara. Tú y todos. La mostra
Il Museo Civico Archeologico di Bologna ospiterà, dal 27 marzo al 30 giugno 2025, la mostra CHE GUEVARA tú y todos Che Guevara. Un viaggio nella storia e nella vita di un uomo che ha segnato profondamente l’immaginario collettivo di intere generazioni, divenendo l’icona stessa del rivoluzionario: Ernesto Guevara de la Serna, universalmente conosciuto come Che Guevara. Gli spazi del
MACRO. Accademia Nazionale di Pittura Cinese. 55 artisti in mostra a Roma
Iniziata il 15 marzo, terminerà il 21 aprile al MACRO Museo d’Arte Contemporanea di Roma. La mostra è promossa, dall’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale e Azienda Speciale Palaexpo, organizzata da Azienda Speciale Palaexpo, in collaborazione con l’ufficio culturale Ambasciata della Repubblica Popolare Cinese in Italia, Accademia Nazionale di Pittura della
Titina Maselli. A Roma la grande antologica
Fino al 21 aprile 2025, in occasione del centenario della nascita, si potranno ammirare circa 100 opere dell’artista romana In occasione del centenario della nascita di Titina Maselli (1924-2005), una delle artiste italiane del Novecento più conosciute, iniziata il 12 dicembre 2024 fino al 21 aprile 2025, i Musei di
Italia al lavoro. La mostra al Palazzo delle Esposizioni fino al 23 marzo
Ultimi giorni per visitare la mostra che esplora la storia italiana attraverso il lavoro e le sue trasformazioni Iniziata il 6 febbraio, terminerà il 23 marzo 2025. Palazzo Esposizioni Roma presenta la mostra “Italia al lavoro”, promossa dall’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale e dall’Azienda Speciale Palaexpo, prodotta e organizzata
Franco Fontana Retrospective
Tutte le info per la mostra al Museo dell’Ara Pacis a Roma Dove: Museo dell’Ara PacisIngresso alla mostra da Via di Ripetta n. 18000186 Roma Quando: 13 dicembre 2024 – 31 agosto 2025 Orari: Tutti i giorni 9.30-19.3024 e 31 dicembre 9.30-14.001° gennaio 2024 11.00-20.00Ultimo ingresso un’ora prima della chiusuraGiorni
Franco Fontana Retrospective. La mostra
Fino al 31 agosto 2025 in esposizione la prima grande mostra monografica di Franco Fontana. Oltre 200 fotografie per raccontare l’universo del fotografo modenese, che ha segnato la storia della fotografia e ha accompagnato l’arte contemporanea. Una festa di linee geometriche e un’esplosione di colori celebreranno l’intera carriera di Franco