Il termine “asta” deriva da un’antica usanza romana che consisteva nel vendere i beni dei debitori presso un’asta infilata nel terreno. Conosciamo la sua storia e qualche curiosità Possiamo definirla come la forma più comune di vendita pubblica, il cui diritto di acquisto spetta al concorrente con l’offerta più vantaggiosa.